
Categorie
Offerte di Lavoro
SEACOOP Cooperativa Sociale di Imola ricerca una figura RAS – Responsabile Attività Sanitarie da inserire
presso Casa Residenza Anziani, certificata UNI EN ISO 9001 -2015 e gestita in regime di accreditamento con
la Regione Emilia Romagna in stretta collaborazione con l’Asl di Imola.
La risorsa avrà l’opportunità di svolgere mansioni strettamente infermieristiche a contatto diretto con gli
utenti e i loro familiari.
Requisiti indispensabili:
- Possesso di laurea triennale in scienze infermieristiche o diploma di infermiere professionale;
- Iscrizione OPI (si valutano candidati con titolo estero riconosciuto e iscrizione OPI);
- Preferibile Residenza/domicilio stabile a Imola o comuni limitrofi;
- Ottime capacità di coordinamento, gestione e organizzazione di gruppi di lavoro e attività infermieristiche;
- Immediata disponibilità al lavoro su turni.
Costituiranno requisiti preferenziali - il possesso di master in coordinamento delle professioni sanitarie (anche in fase di conseguimento);
- esperienza specifica in analoghi contesti.
Si offre contratto full time da 38 ore settimanali (25 ore come RAS e 13 ore come Infermiere), livello D2
CCNL cooperative sociali inizialmente a Tempo Determinato, ma con finalità di stabilizzazione a Tempo
Indeterminato.
Si valutano anche contratti con partita IVA.
Per candidarsi è necessario compilare la candidatura ed allegare lettera di presentazione e curriculum nella
sezione “Lavora con noi” del nostro sito www.seacoop.coop
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Benefit:
Supporto allo sviluppo professionale
Orario:
Turni
Tipi di retribuzione supplementare:
Bonus
Tredicesima
SEACOOP Cooperativa Sociale di Imola ricerca infermieri/e da inserire presso Casa Residenza Anziani,
certificata UNI EN ISO 9001 -2015 e gestita in regime di accreditamento con la Regione Emilia Romagna in
stretta collaborazione con l’Asl di Imola.
Requisiti indispensabili:
· Possesso di laurea triennale in scienze infermieristiche o diploma di infermiere professionale;
· Iscrizione OPI (si valutano candidati con titolo estero riconosciuto e iscrizione OPI);
· Preferibile Residenza/domicilio stabile a Imola o comuni limitrofi;
· Ottime capacità di relazione con utenti, colleghi e familiari;
· Capacità di lavoro di gruppo
· Disponibilità al lavoro su turni, notturni e festivi compresi
Valutiamo anche profili neo-laureati, che avranno la possibilità di formarsi sul campo nella vasta gamma di
mansioni infermieristiche necessarie per gestire le diverse situazioni cliniche che contraddistinguono
l’utenza specifica.
Si offre un contratto Full-Time 38 ore settimanali inizialmente a tempo determinato (otto mesi iniziali),
livello D2 CCNL delle cooperative sociali + incentivi economici (premi trimestrali e indennità) con finalità di
stabilizzazione a tempo indeterminato.
Per candidarsi è necessario compilare la candidatura ed allegare il curriculum nella sezione “Lavora con noi”
del nostro sito: www.seacoop.coop
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Benefit:
Supporto allo sviluppo professionale
Orario:
Turni
Tipi di retribuzione supplementare:
Maggiorazione lavoro festivo
Maggiorazione lavoro notturno
Tredicesima
Variazioni Orario apertura al pubblico – Periodo Estivo
Oggetto: Variazioni orari di apertura al pubblico – Periodo estivo. Si comunica che per il periodo estivo l’ufficio dell’O.P.I. di Crotone adotterà i seguenti orari di apertura: dal 01 luglio al 29 settembre 2023: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Vengono soppresse temporaneamente le aperture pomeridiane.
Mostra Fotografica
Pregiatissimi colleghi,
siamo lieti d’invitarvi giorno 11 giugno alle h 17:30 presso la Lega Navale di Crotone all’evento inaugurale della mostra fotografica, che il direttivo dell’OPI di Crotone, ha organizzato in occasione della giornata internazionale dell’infermiere. Il nostro obiettivo è porre l’accento sul percorso evolutivo che la figura infermieristica ha svolto in campo scientifico professionale ed educativo. Vi aspettiamo numerosi per condividere con voi gli scatti fotografici emozionali e riflettere insieme su quanto sia determinante la figura infermieristica non solo in ambito sanitario ma anche in ambito culturale e sociale per tutta la comunità.
Commenti recenti